top of page

💥#15 PILLOLA DI GIOCO


RIFORMA FISCALE: IL RIORDINO DEL SETTORE DEI GIOCHI


Con la Legge n 111/2023 il Parlamento ha delegato il Governo affinché provveda alla riforma del sistema tributario: nell’ambito di tale delega si prevede anche il riordino della disciplina del Gioco Lecito.



LEGGE n.111 del 09/08/2023


Nell’ambito del progetto di riforma del sistema tributario:

1. ART.15 LEGGE 111/2023

Il Legislatore ha delegato il governo a provvedere al riordino delle disposizioni vigenti in materia di giochi pubblici.

2. D.LGS. 25/03/2024 N. 41

A marzo 2024 sono state emanate le disposizioni relative ai giochi a distanza.

3. ART. 1 C. 2 D.LGS. 25/03/2024 N 41

Il gioco fisico sarà oggetto di successivo D.Lgs. dopo l’intesa programmatica tra Stato, Regioni ed Enti Locali.


La Legge Delega conferma il modello concessorio e autorizzatorio quale garanzia di:

• tutela della fede, ordine e sicurezza pubblici;

• contemperamento della tutela della salute con la garanzia di gettito per l’erario;

• prevenzione del riciclaggio dei proventi di attività criminose (Art 15 c 1 Legge 09/08/2023 n 111).



L’Art 15 della Legge n 111/2023 prevede una serie di principi e criteri direttivi che lo Stato nel riordinare il settore dei giochi deve rispettare:


• Garantire la piena tutela dei soggetti più vulnerabili e prevenire i disturbi da gioco d’azzardo e il gioco minorile con apposite misure tecniche e normative;

• Prevedere forme di concertazione tra Stato, Regioni ed Enti locali riguardo la pianificazione territoriale dei giochi fisici, del procedimento di abilitazione degli esercenti l’offerta di gioco;

• Riordino delle reti di raccolta del gioco sia fisico che a distanza al fine della razionalizzazione territoriale e numerica;

• Contrasto al gioco illegale e alle infiltrazioni criminali nell’offerta di gioco aumentando la trasparenza e i requisiti in capo alle società concessionarie dell’offerta del gioco pubblico;

• Riordino della disciplina del prelievo fiscale sul gioco, dei relativi accertamenti e controlli;

• Definizione di regole trasparenti e uniformi a livello nazionale in merito ai titoli abilitativi all’esercizio dell’offerta di gioco;

• Maggiore rigore, specificità e trasparenza della disciplina in materia di qualificazione degli organismi di certificazione degli apparecchi da intrattenimento e divertimento nonché della responsabilità di tali organismi e dei concessionari.



Il D. LGS 41/2024, pur essendo dedicato al riordino dei giochi a distanza contiene alcuni criteri di carattere generale che valgono per tutte le categorie di giochi pubblici. Di seguito si riportano i principali:


Art 3 D.Lgs. 41/2024

Principi Fondamentali


Il Gioco pubblico è consentito nel rispetto dei seguenti principi:

1. Tutela dei minori di età;

2. Legalità del gioco;

3. Sviluppo gioco sicuro;

4. Promozione gioco responsabile;

5. Trasparenza offerta di gioco;

6. Sviluppo reti di gioco che assicurino solidità organizzativa, economica;

7. Prevenzione e contrasto al gioco illegale;

8. Tracciabilità dei flussi economici e finanziari;

9. Unitarietà ed uniformità della rete di gioco pubblico nell’intero territorio nazionale;

10. Pubblicità e comunicazione funzionale a diffusione del gioco sicuro e responsabile.


Art 5 D.Lgs. 41/2024

Fonti della disciplina del Gioco Pubblico

La disciplina del Gioco Pubblico è dettata dalle seguenti fonti:

1. Fonti pattizie di rilievo sovranazionale e fonti normative dell’Unione europea;

2. La Legge in particolare si stabilisce che il D.Lgs. Di riordino del gioco a distanza costituisce quadro regolatorio nazionale di carattere primario (legge fondamentale della materia);

3. I Regolamenti;

4. I Decreti del Ministro o i Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia se previsti dalla legge e dal regolamento.




Post recenti

Mostra tutti
💥#16 PILLOLA DI GIOCO

Confronto AWP/VLT con restanti comparti del gioco lecito: raccolta, vincite, erario fatturato L’ammontare globale della raccolta del...

 
 
#14 PILLOLA DI GIOCO

L' INCIDENZA DEL PRELIEVO SUI CONGENI: LA RIPARTIZIONE DEL CASSETTO LORDO TRA ERARIO E FILIERA In questa slide si può vedere come è stato...

 
 
#13 PILLOLA DI GIOCO

PREU: L' ANDAMENTO DELLE ALIQUOTE Aumenti aliquote AWP I rilevanti incrementi del gettito del PREU per le AWP, passato dai 3,2 mld del...

 
 
bottom of page