top of page

💥#9 PILLOLA DI GIOCO


LA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO NEL GIOCO


Il comparto del Gioco Lecito tramite AWP e VLT è soggetto alla normativa antiriciclaggio.


Agenzia delle Dogane e dei Monopoli:

• Elabora standard tecnici e di regolamentazione sulla base di analisi nazionali di rischio di riciclaggio elaborate dal Comitato di sicurezza finanziaria


• Emana linee guida in ordine alle procedure e sistemi di controllo antiriciclaggio che i concessionari devono attuare ed osservare


• Verifica l'effettiva osservanza delle predette linee guide


Principali obblighi per gli operatori di gioco


Identificazione del cliente:

a. se il cliente richiede od effettua operazioni di gioco a partire da 2.000€

b. se il valore del ticket rilasciato dalle VLT è pari o superiore a 500€

c. se si verificano situazioni sospette che facciano pensare a riciclaggio o al finanziamento del terrorismo


Prevede che gli esercenti acquisiscano e conservino le seguenti informazioni:

a) dati identificativi del cliente;

b) data della operazione di gioco;

c) valore della operazione di gioco;

d) mezzi di pagamento utilizzati.


Procedure da attuare per monitorare:

a. Le possibili anomalie relative alle operazioni

b. comportamenti potenzialmente irregolari;

c. le singole operazioni riferite ad ogni sessione di gioco delle VLT nel periodo temporale massimo di 1 settimana

d. comportamenti anomali legati all'entità insolitamente elevata degli importi erogati dalle VLT rispetto a quelli puntati

e. ticket a partire da 500€

f. ticket di qualunque importo che indichino assenze di vincite o una bassa percentuale delle stesse rispetto al valore del ticket stesso.


Le segnalazioni antiriciclaggio


Prosegue nel 2023, la progressiva crescita delle segnalazioni effettuate dal comparto del Gioco Lecito. Nel 2023 le segnalazioni hanno raggiunto la cifra di 12.023, si tratta di una crescita del 86% rispetto al periodo pre-Covid; per la prima volta le segnalazioni provenienti dal Gioco online (6.117) superano quelle del canale

fisico (5.906).


Infine nel corso degli anni è progressivamente aumentata l’incidenza delle segnalazioni provenienti dal comparto del gioco sul totale delle segnalazioni. Nel 2013 rappresentavano 1,2%, nel 2016 sono arrivate al 2%, per superare il 5% a partire dal 2018, nel 2022 il 6%, nel 2023 hanno raggiunto l’8% del totale delle segnalazioni.


Post recenti

Mostra tutti

#8 PILLOLA DI GIOCO

IL GIOCO LECITO: UN’ ATTIVITA’ ALTAMENTE REGOLATA Il gioco lecito  è un’attività riservata allo Stato.  Lo Stato ha affidato la sua...

#7 PILLOLA DI GIOCO

IL GIOCO LECITO: UN' ATTIVITA' ALTAMENTE CONTROLLATA Le attività economiche dedite al GIOCO LECITO, oltre a dover rispettare numerose...

bottom of page