top of page

Metodologia di controllo dell'Agenzia delle Entrate: ora esiste una prassi su gestione apparecchi

A seguito della pubblicazione - sul sito  dell'agenzia delle Entrate - della "metodologia di controllo" intitolata “Sale giochi e biliardi”, che in seguito al presente comunicato viene allegata, AS.TRO rappresenta quanto segue: Il paragrafo 2.3 del documento contiene le disposizioni impartite agli Organi di Controllo sulle prassi applicabili, tra l'altro, alla contabilizzazione dei ricavi relativi agli apparecchi da gioco lecito.  

Come proseguimento dell'iniziativa intrapresa da AS.TRO lo scorso 17 gennaio, in occasione del convegno sulla fiscalità di settore, l'associazione ha già contattato le Agenzie Fiscali per la organizzazione di un nuovo seminario illustrativo e di approfondimento della materia, finalizzato alla massima compliance tra imprese e Amministrazione Finanziaria. L'evento si terrà a Roma entro la seconda decade di aprile, preannunciandosi, già ora, un'iniziativa di sensibile rilevanza, proponendosi confronti di "dettaglio", e interventi di assoluto taglio "pratico" e "operativo". 

L'auspicio che AS.TRO si sente di formulare è quello di rendere l'appuntamento annuale tra Associazione e Agenzie Fiscali un ordinario e continuativo momento di confronto, finalizzato a esaltare il "valore aggiunto" che ogni azienda può vantare se collocata in un contesto tributario chiaro e uniformemente applicato su tutto il Territorio Nazionale. 

Il Documento dell'Agenzia delle Entrate "Salegiochi e biliardi"

Post recenti

Mostra tutti
ISCRIZIONI E RINNOVI RIES 2016

Pubblichiamo il comunicato dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli relativamente al rinnovo RIES 2016. L’Agenzia comunica che è fissata...

 
 
ISCRIZIONI E RINNOVI RIES 2016

Pubblichiamo il comunicato dell’Agenzia Delle Dogane e Dei Monopoli relativamente al rinnovo RIES 2016. l’Agenzia specifica che il...

 
 
bottom of page